Petizione Pubblica Logotipo
Vedere Petizione Sottoscrivo questa petizione. Iscriviti e divulgare. Il vostro sostegno è molto importante.

Per sostituire l'inno della Sicilia e tutelarne la lingua

Per: Parlamento Siciliano e Governo Siciliano

Non molti sanno che la Sicilia, dal 2003, ha un inno ufficiale: "Madreterra", composto su testo in Italiano dal maestro Vincenzo Spampinato e scelto fra le tante proposte dall'ex presidente della regione Salvatore Cuffaro (il quale non potrà più ascoltarlo dal vivo per un bel po', dal momento che dal gennaio del 2011 ha iniziato a scontare sette anni di carcere a Rebibbia per favoreggiamento aggravato a Cosa Nostra e rivelazione di segreto istruttorio). Si tratta di un inno in cui difficilmente un siciliano potrebbe riconoscersi, essenzialmente per due ragioni:
- E' scritto in Italiano, rappresentando un altro grave colpo dello stato centrale ai patrimoni culturali locali, che soffoca, invece di valorizzare, dal lontano 1861 (basti pensare al destino cui stanno andando incontro lingue regionali e dialetti, una ricchezza tutta nostrana);
- Il testo è povero, breve, puramente retorico, scevro di riferimenti al nostro passato, salvo che per la citazione di un'espressione del poeta duecentesco Cielo d'Alcamo (anch'essa, immancabilmente, tradotta in Fiorentino letterario).

Di seguito si riporta il testo:
Madreterra
Sei tu il sorriso che fa ritornare
sei la Montagna di cui senti il cuore
con l'universo non ti cambierei!
Madreterra di Uomini e Dei
Sicilia terra mia triangolo di pace per il mondo
Sicilia terra mia tu « rosa aulentissima » nel tempo
Sicilia terra mia bandiera liberata in mezzo al vento
Sicilia sei così... il paradiso è qui!

Vi è da aggiungere, inoltre, ma ciò è più difficile da comprovare, che l'opera non rispecchia né rispetta la cultura Siciliana neanche nello stile musicale.

Detto questo, affermiamo che:
La regione Sicilia, la cui parlata costituisce una LINGUA, e tale è riconosciuta anche dall'UNESCO e da Ethnologue (basti leggere questo articolo su wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_siciliana), MERITA un inno in LINGUA SICILIANA per i SICILIANI e per la SICILIA.
e richiede:
1. Che il governo e il parlamento Siciliani prendano in considerazione la possibilità di istituire quale inno ufficiale un'opera già composta (fra le tante vi è, ad esempio, "Sicilia Patria Mia" di Carlo Muratori: http://www.youtube.com/watch?v=wABqJ-eojRI) o di bandire un nuovo concorso in proposito attenendosi ai criteri di cui sopra, al fine di valorizzare la nostra cultura regionale;
2. Che le suddette istituzioni si impegnino maggiormente nella tutela e nella valorizzazione del nostro notevole patrimonio artistico, letterario, linguistico, musicale e drammaturgico, incentivando gli studi specialistici nei citati ambiti e promuovendo l'istituzione di corsi di letteratura Siciliana negli istituti scolastici, con particolare riguardo per la scuola dell'obbligo e i licei: E' infatti sotto gli occhi di tutti la straordinaria ignoranza dei bambini in materia di cultura Siciliana, e d'altra parte lo studio di una lingua romanza (ovvero sviluppatasi dal Latino) quale è il Siciliano potrebbe benissimo integrarsi allo studio del Latino stesso ed essere propedeutico a un primo approccio con altre lingue neolatine come Spagnolo e Francese (considerando inoltre la notevole quantità di francesismi e spagnolismi presenti nel Siciliano letterario).


Qual è la tua opinione?
Questa petizione si trova sul sito Petizione Pubblica che mette a diposizione un servizio pubblico di petizione online.
Se hai delle domande da porgere all’autore della petizione puoi inviarle attraverso questa pagina di contatto contatto
Firmato la petizione
20 Persone

Il vostro sostegno è molto importante. Sostenere questa causa. Firma la petizione.

Un altro petizioni che potrebbero interessarti