Petizione Pubblica Logotipo
Ver Petição Razões para assinar. O que dizem os signatários.
A opinião e razões dos signatários da Petição: Elezioni: si al 06 Aprile no al 13 Aprile, para Primo ministro

NomeComentário
Fulvio F.B A S T A
Giovanni L.La casta dei politici ancora continua a proteggersi a vicenda e a garantirsi i privilegi, al di la' della catastrofica siituazione economica del paese. FERMIAMOLI
Guglielmo A.tutti gli italiani sono d'accordo, solo i politici non concordano. Se siamo in democrazia la richesta dovrà essere accolta. Non alla maturazione di pensioni NON meritate.
carmine l.non ci credo...però
elena a.PIENAMENTE D'ACCORDO
gianluca .v
martelli g.sono pienamente d'accordo
maria d.sono perfettamente d'accordo perchè la data sia il 6 visto che per noi comuni mortali lavoratori dipendendenti la pensione la prenderemo (forse e sicuramente è più un no che un si) a 67 anni quando ormai stanchi e sfatti dallo stress acciacchi o meno non avremo più niente da dare nemmeno intellettualmente!
Chiara S.basta rubare!!!
tiziana b.non ho più parole
antonio s.e' ora di finirla
claudio d.e' stato detto che la politica è servizio, quella di questi politici è invece tornaconto ed arricchimento
LUISA G.non se ne può più di questa classe politica bisogna azzerarla
Daniele P.ma c' era bisogno anche di fare una petizione?
AUGUST B.POLITICI ITALIANI LADRI E PORCI
Riboldi F.no comment!!!
giuseppe r.Questa gente dovrebbe spaccare pietre nelle cave sicialiane sotto il nostro sole!
SERGIO G.Mi sembra che di soldi ne abbiano ricevuti abbastanza questi qua...
matteo c.vergogna!!
Raffaela L.Hanno detto che i dipendenti pubblici sono in esubero di circa 4000 unità e che stanno pensando di dare la mobilità per 2 anni a stipendio ridotto, tutto questo per sanare il debito pubblico e portare soldi nelle casse dello Stato. Ma per fare ciò perchè non fanno altro? Fare le elezioni il 13 aprile anzichè il 6 farebbe già risparmiare un bel pò di soldi. E poi perchè non eliminano i finanziamenti pubblici ai partiti (o quanto meno diminuirli sostanzialmente) visto che negli ultimi mesi personaggi politici hanno rubato soldi dalle casse dei propri partiti, provenienti dai finanziamenti pubblici (soldi dello Stato e quindi di noi cittadini) per comprare macchine e fare vacanze super lusso, giocare nelle sale giochi e pagare affitti alle proprie ex fidanzate. Il Governo in carica attualmente deve mettere riparo a queste cose vergognose! E non colpire sempre i soliti noti!!!

Assinaram a petição
98.008 Pessoas

O seu apoio é muito importante. Apoie esta causa. Assine a Petição.



Ler texto da Petição

Lista de todas as assinaturas