Petizione Pubblica Logotipo
Ver Petição Razões para assinar. O que dizem os signatários.
A opinião e razões dos signatários da Petição: Riduzione degli stipendi ai parlamentari, para Parlamento

NomeComentário
irene V.doveroso!
giancarla t.ciò dimostra che esercitano questa attività non per l'italia ma per i loro interessi e contribuendo a mantenere un esercito di approfittatori - lobby - monopoli - associazioni - assicurazioni ecc.tutte a capo di chi ?
anna r.è ora di finirla con i privilegi, non cela facciamo più, anzi è proprio l'Italia che non ce la fa più!!!!
Giovanna S.Lavoro in ospedale pubblico in proivincia (140km al dì) con rischi e responsabilità enormi.ho lo stipendio ndi un impiegato comunale (con tutto il rispetto!) e non ho rimborso spese,devo anche pagarmi da sola l'assicurazione professionale che per noi anestesisti è molto onerosa!!! saluti
Roberto S.Cari parlamentari voi col vostro stipendio avete delle agevolazioni da nababbo ( visite mediche ecc.ecc ) mentre noi per avere delle agevolazioni dobbiamo essere morti di fame e non aver niente, e giusto secondo voi?
Dorica A.Gli uomini sono tutti uguali. Ma alcuni sono più uguali di altri??
Brunella P.vi basta anche un quarto!!!!!!!!
Andrea M.con lo stipendio che prendono, ci campano più di 25 famiglie al mese.....vergogna....ladri ed intoccabili....che porcheria di paese!!!!
alessandro s.si alla riduzione degli stipendi no alla riduzione dei parlamentari
anna r.è ora di provvedere
michela l.sono superpagati
FRANCESCO M.I nostri politici non sanno casa significhi "moralità" "equità" - DOMANDIAMOCI e domandiamo "quanti giovani, operai, lavoratori, imprenditori etc... si devono dar da fare ogni mattina PER PAGARE stipendi e PENSIONI vergognose?
rosalia p.spero che si riesca a risolvere qualcosa con queste petizioni..perchè abbiamo toccato il fondo!!!
monica s.a parlare sono bravi..... ma con i fatti nooooooooooo
Paolo F.Noi per avere un aumento dello stipendio c'è voluto qualche santo in paradiso...e stiamo parlando di 50 euro al mese NETTI!!!! Per non parlare di tutte le spese che a noi non verranno mai rimborsate in quanto pendolari! Per rientrare a casa ci vogliono circa 200 euro al mese, ed è solo una parte dello stipendio che sparisce in spese! Son fortunato ad avere un lavoro di questi tempi, ma a casa ho due persone da mantenere e non è di certo facile! Politici d'Italia, vi ringrazio per aver reso la vita dei cittadini ancor più difficile...
testa a.ho 62 e devo continuare a lavorare, se lo lo trovo! per altri 23 anni per pagare il mutuo.....mentre lorom nnonostante prendono cifre sproporzionate di stipendio si comprono anche le case a buon mercato. Dovrebbero andare tutti a zappare la terra, sono loro che ci hanno portato la crise e ora vogliono che noi la risolviamo. Mandarli tutti a casa, privati di tutti i privilegi e ricchezze che hanno accumulato, con il minimo di pensione cosi si rendono conto come vive la maggior parte dei cittadini.
Romilde G.Vergogna!
saveria t.e pensare che io avendo una pensione lorda di 1480 euro mi è stato imposto di rinunciare all'adeguamento del pil G R A Z I E
Francesco T.e non provano nessuna vergogna verso i pensionati che sono costretti a sopravvivere, non a vivere ....
nedo v.era ora

Assinaram a petição
401.687 Pessoas

O seu apoio é muito importante. Apoie esta causa. Assine a Petição.



Ler texto da Petição

Lista de todas as assinaturas