Finanziamento ai partiti
                    Per: Parlamento, Governo,Segretari dei partiti
					                    
                    PREMESSO che:
 la democrazia non dipende dal numero degli eletti ma dalla loro rappresentatività del"Paese reale"
 la partitocrazia,con i suoi intrecci, ha causato danno all'Italia
 i partiti non sono organi pubblici ma libere associazioni di cittadini che condividono un'idea di società e un programma
 Si CHIEDE che:
 -venga dimezzato il numero dei parlamentari
 -sia abolito qualsiasi tipo di finanziamento pubblico ai partiti(compreso il rimborso di spese elettorali),rispettando la volontà popolare espressa da un referendum:ogni partito e singoli candidati siano finanziati da iscritti e simpatizzanti, con contributi dichiarati, deducibili dal reddito del donatore come quelli alle ONLUS
 -lo Stato incameri immediatamente  capitali e beni mobili e immobili in possesso di partiti politici non più esistenti,destinandoli al conseguimento del pareggio del bilancio  
  -sia imposto ai partiti di svolgere la propaganda principalmente attraverso comizi e mass-media,vietando l'affissione di manifesti fuori di appositi spazi e soprattutto l'uso di volantini che insudiciano le città  
                    
                    
					
 
                    
                    
                    
                                         
                 | 
                
                     
                    Firmato la petizione 
                    87
                    Persone
                     
                                                            
                    
                    Il vostro sostegno è molto importante. Sostenere questa causa. Firma la petizione. 
                                         
                    
					 |