Naviga per Categorie
|
La prima parte di Via Banderali è in discesa, stretta e molto poco illuminata. Ogni giorno centinaia di ragazzi della Scuola Media situata nella via stessa, la percorrono in situazione di potenziale pericolo (come gli altri pedoni). Infatti gli attr...
Per saperne di più
|
La prima parte di Via Banderali è in discesa, stretta e molto poco illuminata. Ogni giorno centinaia di ragazzi della Scuola Media situata nella via stessa la percorrono in situazione di rischio (come gli altri pedoni). Infatti gli attraversamenti p...
Per saperne di più
|
A cura di Silvia Aonzo
Latteria "Gina", piazza Chabrol 3r, Savona, quella dei frappè buoni.
Savona rischia di perdere un simbolo, un luogo di incontro e di convivialità che da quasi un secolo fa parte del patrimonio culturale della città, non so...
Per saperne di più
|
Con la presente petizione siamo a proporre un disegno di legge che preveda l’assegnazione in ogni porto italiano di posti barca destinati a persone disabili.
In particolare il disegno di legge deve prevedere:
- LA DESTINAZIONE DAL 1% AL 3% DEL...
Per saperne di più
|
Bisogna sapere chi sono i responsabili delle condizioni stradali del comune e punirli severamente. Non è possibile che ogni anno le strade sono in condizioni indecenti, bisogna spendere un sacco di soldi per rifarle ed intanto i cittadini ci rimetto...
Per saperne di più
|
Richiesta motivata perché sia sospeso o rinviato l’esame della proposta di Delibera della G.M. per la istituzione del Registro Amministrativo delle Unioni Civili e di approvazione del Regolamento
Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale di Rag...
Per saperne di più
|
Lettera aperta alle istituzioni cittadine, provinciali e regionali
In questi anni il centro sociale Villa Roth è stato, gratuitamente e per chiunque volesse entrarci, un cinema, un teatro, un orto, uno spazio di gioco quotidiano per i bambini, un...
Per saperne di più
|
Sono due tra parchi e giardini, i siti del municipio XIII Aurelio (Roma) che ad oggi risultano inspiegabilmente chiusi ai cittadini, dopo che tanto era stato fatto in passato per realizzarli. Purtroppo, ad oggi, i cancelli di questi spazi restano ch...
Per saperne di più
|
esiste una superstizione, forse di origine romana, secondo cui le persone con capelli arancioni portano sfortuna; si dice che in questo caso per non ricevere cattiva sorte bisogna toccare un bottone. Per questa superstizione nelle epoche passate mol...
Per saperne di più
|
Chiediamo che venga abrogato, dal testo della Legge di Stabilità 2013, il disposto di legge che dispone multe e sanzioni a carico delle Regioni e degli Enti locali che approveranno norme per contrastare il gioco d'azzardo nei loro territori....
Per saperne di più
|
|