YOUTUBE: TURPILOQUIO E VIDEO SCONCI? NO, GRAZIE!
Per: Presidenza del Consiglio dei Ministri; Ministero delle Comunicazioni; Parlamento; Polizia Postale
Cari Italiani e non, sappiamo che la rete può essere un utile veicolo di informazioni, tuttavia da quando esiste YOUTUBE circola veramente di tutto. Non capiamo che tipo di utilità possano avere video violenti, a sfondo sessuale, e con commenti intrisi di turpiloquio e bestemmie.
Chiediamo la vostra collaborazione, cittadini di buona volontà e utenti del Web, affinché il Parlamento vari una legge che stabilisca che i video e i commenti vengano prima vagliati da una commissione di vigilanza, un moderatore interno al canale, e poi pubblicati, come accade su tantissimi siti.
Occorre un codice deontologico, perché la presenza di video e commenti sconci o che offendono la fede non è affatto sinonimo di democrazia, ma semplicemente l'elogio della stupidità umana e dell'anarchia.
Firma anche tu!!
Grazie.