Riprendi...AMO...ci VILLA FARINACCI
                    Per: Presidente del V Municipio di Roma, Sindaco del Comune di Roma, Ministero dell’Ambiente, Sovraintendenza ai Beni Culturali
					                    
                    
 PETIZIONE POPOLARE
 
 
 Al Presidente del V Municipio di Roma
 Al Sindaco del Comune di Roma
 Al Ministero dell’Ambiente
 Alla Sovraintendenza ai Beni Culturali
 
 OGGETTO: PETIZIONE POPOLARE PER L’APERTURA DI VILLA FARINACCI SITA IN VIALE ROUSSEAU.
 
 I sottoscritti
 
 Giorgio Trabucco, nato a Roma, il 26\05\1994 e residente a Roma, viale Marx 112, C.F. TRB GRG 94E26 H501S;
 
 Valerio Filippone, nato a Roma il 03\03\1995 e residnete a Roma, largo Bacone 12, C.F. FLP VLR 95C03 H501X;
 
 Paolo Letta, nato a Roma, il 29\01\1995 e residente a Roma, via Benigni, LTT PLA 95A29 H501W;
 
 CONSIDERATO che la Villa è stata destinata a ospitare una Biblioteca comunale multimediale e un nuovo Centro Parchi con obiettivi d’informazione e educazione ambientale;
 
 CONSIDERATO che l’opera è stata concordata attraverso una convenzione tra il Comune e il Ministero dell’Ambiente, che vi hanno contribuito rispettivamente con Euro 516.456 ed Euro 2.065.827;
 
 VISTO che la conclusione dei lavori è stata dichiarata a Dicembre 2010;
 
 CONSIDERATA l’importanza di garantire sempre e nel miglior modo possibile il godimento da parte dei cittadini degli spazi e delle aree pubbliche;
 
 TENUTO CONTO che Villa Farinacci rappresenterebbe un luogo d’incontro e di scambio culturale per gli abitanti del Municipio;
 
 CONSIDERATO che la struttura, ormai restaurata da diversi anni, rischia con il passare del tempo di cadere in degrado provocando lo spreco del denaro pubblico già investito;
 
 RIVOLGONO la seguente petizione al Presidente del V Municipio, al Sindaco del Comune di Roma e al Ministero dell’ambiente corredata dalle sottoscrizioni dei cittadini come da fogli in allegato;
 
 CHIEDONO l'immediata apertura della struttura, sollecitando il superamento, nel più rapido tempo possibile, degli ostacoli burocratici e amministrativi che impediscono di portare a compimento il progetto. 
  
                    
                    
					
 
                    
                    
                    
                                         
                 | 
                
                     
                    Firmato la petizione 
                    253
                    Persone
                     
                                                            
                    
                    Il vostro sostegno è molto importante. Sostenere questa causa. Firma la petizione. 
                                         
                    
					 |