Petizione Pubblica
Crea Petizione
Login o Registrati
ricerca
Razões para assinar. O que dizem os signatários.
A opinião e razões dos signatários da Petição:
Abolizione della ricongiunzione onerosa dei contributi da INPDAP a INPS, prima gratuita, perché peggiorativa (legge n.122/2010).
, para A:Al Presidente del Consiglio Mario Monti, al Ministro Elsa Fornero , e p.c al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Nome
Comentário
Armando C.
basta con tutte le furberie per rubare i ns. soldi
Tiziana M.
nel mio caso si tratta di ricongiungere 28 anni di INPS e 12 anni di IPOST
giorgio a.
Nel mio caso, si tratta di ricongiunzione dei contributi, da IPOST ad INPS
Giuseppe P.
la legge citata colpisce anche i dipendenti che come me hanno una quota di contributi INPS ed una parte (da ricongiungere) come IPOST
Nicola S.
Sono un dipendente del gruppo Poste Italiane con l'unica colpa di aver regolarmente versato 42 anni di contributiil di cui 30 INPS e 12 IPOST ed attualmente in serivizio. Grazie alla legge 122 del 2010 vengono chiesti da 50 a 70 mmila euro per ricongiungere i contributi. Ad oggi non sono in grado di sapere quanto costa la mia ricongiunzione in quanto IPOST non rilascia l'estratto contributivo se non prima di essermi licenziato. A parte questo "dettaglio" ritengo scandaloso e vergognoso il comportamento del precedente e l'attuale Governo ed anche il presedente dell'INPS sulla richiesta ai lavoratori il doppio contributo per avere un nostro legittimo diritto.la PENSIONE
Massimo S.
Ho già scritto 2 volte al Presidente della Repubblica per manifestargli l'anticostituzionalità della norma.
Claudio P.
Devo ricongiungere 9 anni da IPOST a INPS e mi chiedono circa 60.000€
Erica B.
In alternativa si dovrebbe obbligare ogni ente a elargire la sua parte di pensione come fa INPS indipendentemente dal numero degli anni
mauro a.
aboliamo la legge truffa....pizzo di stato
ALBERTO B.
Non ci sono commenti: questa legge è una vaccata partorita da un governo idiota e confermata da una ministra sordo-cieca
Bruno T.
Nel mio caso IPOST - INPS Dopo 32 anni di versamenti all' INPS sono stato licenziato (ristrutturazione aziendale licenziamento collettivo) ho trovato un posto presso un'Azienda che ha versato i contributi al un altro fondo. Adesso sono inguaiato.
Maria S.
i contributi INPDAP sono di norma più elevati di quelli INPS tanto che a domanda veniva liquidata monetariamente la differenza a credito: si potrebbe configurare il reato di FURTO!!!!
Giuseppe B.
Una ulteriore rapina ai danni del cittadino onesto.
Vitali A.
non è possibile ribagare i contributi 2 volte l'Inps conteggia le ricongiunzioni applicando i crideri dei RISCATTI Io i miei contributi li ho già versati allo "STATO" Non accetto la parola totalizzazione pee risolvere il provlema io ho lo stesso diritto di percepire la stessa somma che prende la mia collega con la stessa anzianità e non il 50 % in meno
adriana m.
aboliamo questa ingiustizia..!!!!!!!!!!!!
Mario V.
25 anni INPS + 15 anni INPDAP - 67 anni ad oggi - voglio portare INPDAP verso INPS. Con la nuova legge fatta dai ladri devo pagare 100 mila euro. Ma chi li ha? Volete che mi brucio anch'io per la disperazione ? Se continuate così ......
Marco .
SPERO CHE SI FACCIA GIUSTIZIA
CLAUDIO G.
la petizione non ha bisogno di commenti, si commenta da sola
Libero S.
diamo forza all'inziativa
ROCCO P.
dovrei pagare trecentomila euro per avere la stessa pensione dei colleghi che ho lasciato dove lavoravo prima,questa si chiama equità?A pari contributi avrei un terzo di pensione rispetto ai colleghi coetanei che hanno versato gli stessi contributi
anterior
1
...
11
12
13
14
15
seguinte
Assinaram a petição
1.643
Pessoas
Assinar Petição
O seu apoio é muito importante. Apoie esta causa. Assine a Petição.
Ler texto da Petição
Lista de todas as assinaturas