Petizione Pubblica Logotipo
Ver Petição Razões para assinar. O que dizem os signatários.
A opinião e razões dos signatários da Petição: Abolizione della ricongiunzione onerosa dei contributi da INPDAP a INPS, prima gratuita, perché peggiorativa (legge n.122/2010). , para A:Al Presidente del Consiglio Mario Monti, al Ministro Elsa Fornero , e p.c al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

NomeComentário
Loredana Z.Nell'abbattimento generale di certezze dei diritti, salviamo diritti consolidati basati su pagamenti effettuati, non si rubi la serenità per la vecchiaia.
Lucio R.rischio di cambiare ente previdenziale da inpdap a inps non per mia scelta , ma per scelta dell' aministrazione pubblica di imola che costituendo una partecipata strumentale malgrado la legge spending rewiew a fine 2013 dovrà essere venduta o alienata.dovrò lavorare fino a 67 anni con 51 di lavoro.perdendo anche la posizione di pensione mista:retributiva-contributiva.
domenica r.sono andata in pensione dal 1.09.2012 sto pagando tre anni di contrjbuzione mancanti in quanto prima si diceva che non erano onerosi ,,,poi dopo la legge 122\2010 invece risulto' tutto diverso...e meno male che sto finendo il riscatto della laurea (4 anni) mi trattengono dalla mia pensione E 128,25 E in 10 anni devo dare all'inps E17,000,00
paola c.questa legge va abrogata- dopo 40 anni di contributi sono salvaguardata ma però devo pagare 33.000 euro per ricongiungere 3 anni
Elisabetta U.Buona fortuna!
rosana m.sono daccordo di non regalare niente
Natalino P.fuori dall'INPS le pensioni dei dirigenti
Ardoino T.Dopo aver accorpato INPDAP, l'INPS pretende che sia il contribuente a pagare per ricongiugere gli anni lavorativi; pur essendo i contributi INPDAP più onerosi di quelli INPS. Mi sembra veramente una presa in giro per i lavoratori e cittadini onesti !!!
Longinotti R.La ritengo profondamente iniqua.
ruggero m.Dopo aver già pagato contributi alti, ne dobbiamo pagare altri impossibili per raggiungere i nostri diritti
Raffaele P.bisogna fare qualcosa di concreto per abolire questa vergognosa truffa ai danni dei lavoratori
fausto n.Siamo alla punizione dei lavoratori , ad opera di un ex ministro, sacconi, pieno di odio contro i lavoratori . La nuova , si fa per dire, ministra fornero non è da meno. Posso sperare che il Presidente Napolitano dedichi qualche minuto alle cose concrete che riguardano la vita dei lavoratori in carne ed ossa che hanno passato una vita a contribuire anche per lui e per tutti i parlamentari , che questo problema non lo avranno , godendo , loro si , di privilegi esorbitanti? Vediamo il Presidente se ha l'animus di fare qualche richiamo alla ministra, anche lei nominata e non eletta da nessuno.
monica l.menti contorte elaborano questi calcoli
MASSIMO C.non si puo' giocare sulla pelle delle persone vergognatevi.... noi i soldi che ci chiedete li abbiamo già versati
PATRIZIA T.è un vero ladrocinio
ARMANDO S.perchè debbo essere considerato alla stregua di un evasore fiscale e debbo pagare per ciò che ho versato negli anni. E' un mio diritto. Perchè i nostri diritti possono essere cambiati e quelli della Sig.ra Fornero o dei vari parlamentari mai?Noi il nostro lavoro ce lo siamo sudato e non abbiamo mai otenuto favori da nessuno. Quando si toccano i diritti dei lavoratori non si può parlare più di democrazia. Hanno sbagliato ci devono trovare la soluzione.E lo possono fare se lo vogliono. Per me è un'altra tassa e nessuno di noi la deve pagare.
SERENA F.perchè l ' IMPDAP non mi restituisce i miei contributi visto che li verso per la seconda volta all'INPS ?
paola t.vergognoso
Angelo B.INPDAP O INPS non importa , i contributi sono stati comunque versati.
Giuseppe F.contributi INPS perchè ho lavorato in una azienda per 30 anni poi ha chiuso e sono 6 anni che lavoro come insegnante oltretutto precario abilitato

Assinaram a petição
1.643 Pessoas

O seu apoio é muito importante. Apoie esta causa. Assine a Petição.



Ler texto da Petição

Lista de todas as assinaturas