Petizione Pubblica Logotipo
Vedere Petizione Sottoscrivo questa petizione. Iscriviti e divulgare. Il vostro sostegno è molto importante.

Petizione alle Camere per l'introduzione della randomcrazia

Per: tutti i cittadini e le associazioni culturali

PETIZIONE AI PRESIDENTI DELLE CAMERE


Ai sensi e per gli effetti dell'art. 50 della Costituzione ilComitato Promotore per l'introduzione della Random­crazia, composto da:
Cosmo G. Sallustio Salvemini, Carlo Morganti , Stefano Murace , Giustino Setteducati, Raffaele Vacca, SergioScalia, Antonio Bartalotta, Florinda Battiloro, Nùnzio Fortunato,Virginia Caiazza Di Filippo, Raffaelina Abate, Pier Luigi Lando , Claudio De Rose , Ferruccio Ciavatta, Liana Botticelli , Filomena Turriziani, Mario Coletti, Leonardo Zonno, Giovanni Maggi , Mara Ferloni ,Ernesto Papandrea, Elena Andreoli Grasso,Aurora Simone, Alessandro Massimi , Liliana Speranza, Eugenio Morelli , Aniello Palumbo, Emilio Orlando, Domenico Ber­ tuccio,Antonietta Del-Bue Prencipeo, Carmen Galoppo, Lorenzo Favilli , Emiliano F. Caruso, Anna Maria Bal­ larati, Fernando Cerenza, Maurizio Bellavista , Michele L. Biafora , Giorgio Iaconetta, Antonello Cresci, Massimo Galdi, Carmine Savastano, Mario Maresca , Salvatore Cicenia, Giorgio Vitali, Federica Avallone, Nico Valerio, Nino Melito Petrosino, Francesco Manca, Gennaro Petricciuolo , Eugenio Paolantonio, Regina Sena­ tore, Marcella Croce de Grandis, Licia Falcone, Aniello Ricciardi,Adalgisa Biondi, Pietro Sarandrea, Alberto De Marco , Domenico Famiglietti, Raffaele Cavaliere, Sante Dignani (Bolia), Vittorio Pesca ,Romano Zega, Ge­ rardo Moscariello , Giovanni Salvatore, Aldo D'Angelo, Marina Giudicissi, Mario Dino Cozza, Sergio Cioffi , Gian Federico Brocco, Mauro Boschetti , Olga Morale Tozzi, Irene Azzaro, Luigi Santorelli , Brunetto Fan­ tauzzi, Rosaria Vietri , Carlo Bosco, Marcello Ciabatti, Aniello Troisi, Teresa Pumpa, Paco A. Beneduce, Anna Maria Santoro, Alicia Salazar, Egle Pasquali, Caterina L. De Caro, Vincenzo Colecchia, Lina Zirpoli,Vincenzo Pagliara , Loredana Spirineo, Giuseppe Giannattaso , Ferdinando Bove , Anna De Rosa , Rita Apuzzo, Marco Fratarcan geli, Annun ziata Mariani , Rita Raggi , Rita Belpasso , Dario Bencivenga , Mario Fortunato, Pasquale Costanzo, Giuseppe Del Prete, Gerardino Dall'Ara, Bianca Miglio, Rita Amodio, Adelia Antuori, Antonietta Cottone,Ida Vecchio, Olga Esposito, Giovanna Postiglione,A .M. Mele, Carmela Cirone, Aldo Romano, Maria Lucia Sallustio, Tecla Sallustio, Franco Di Matteo, Alida de Silva, Anna Maria Rossi, Donata Fano, Angelo Marra, Gaetana Greco, Angela Mendola, Gianluca Bottiglieri, Maria Grazia De Rosa ,Antonietta Pastore, Ema­nuella Citro, Ida Consoli, Renata Vitale ,Antonio Fierro, Lucia Massari, Giuditta Guerrieri, Renata Cervelli, Giu­seppe Amadei, Roberta Rossi e da altre diecimila personalità della Cultura, dell 'Arte e della Scuola,

CONSTATATO
che l'Italia, da decenni , si trova immersa in un clima di diffusa corruzione morale e in un disorganico dialogo politico (come è stato rilevato sia dalla suprema Autorità religiosa che dal Presidente della Repubblica) prodotti da leggi elettorali che non permettono una valida rappresentanza politica basata sul merito professionale e su limpide qualità morali, consentendo il perpetuarsi dell'ignobile sistema del "voto di scambio"

PROPONE
una riforma del sistema elettorale fondata sull'antico modello ateniese, imperniato sul "metodo Pericle", in­ternazionalmente denominato RANDOM -CRAZIA, ossia sorteggio dei candidati alle cariche pubbliche (na­zionali e locali) nell'ambito di cittadini professionalmente competenti e moralmente irreprensibili. Questo modello potrebbe essere inizialmente sperimentato per l'elezione dei Sindaci dei Comuni montani e delle città con popolazione non superiore a 30.000 abitanti residenti, dove 1'esiguo numero degli elettori permette l'at­tuazione di un sistema ispirato alla "polis" greca.
Successivamente, in caso di risultati positivi ,potrebbe essere applicato anche per l'assegnazione dei seggi par­lamentari e delle cariche elettive negli Enti locali .
La proposta di riforma elettorale in questione è stata dettagliatamente illustrata nei seguenti libri di Cosmo G. Sallustio Salvemini (Edizioni Movimento Salvemini):
"Dalla corrotta oligarchia alla demo-sorte-crazia" (2007). "Informazione manipolata dalle lobby" (2011)."De­mocrazia degenerata " (2012). "La Repubblica va rifondata sulla Random-crazia" (2014). "Canaglie e Galan­tuomini" (2015). "Diritti umani violati" (2016).
Le recensioni giornalistiche sui predetti libri sono visitabili nel sito web movimentosalvemini.blogspot.it

CHIEDE
rispettosamente che questa Petizione venga ufficialmente portata a conoscenza di tutti i Parlamentari per far adottare i conseguenti provvedimenti legislativi .
In attesa di gradito riscontro ringraziano vivamente e porgono deferenti saluti.
Roma , 25 aprile 20 17.

Per il Comitato Nazionale per la Random-crazia
Cosmo G. Sallustio Salvemini

Via Lorenzo il Magnifico 25 - 00013 Fonte Nuova (Roma)
E-mail: [email protected] Cell. 347.0333846




www.movimentosalvemini.blogspot.it
E-mail: [email protected] Info: celi. 347.0333846


Il comitato Nazionale per la Random-crazia,
composto anche dal Sig ............................................................. ,
Titolo di studio .......................................,.................... ,
Professione ................................ , Tel/cell .................................. ,
a norma dell'art. 50 della vigente Costituzione, ha presentato il 26 aprile 2017 una Petizione alle Camere, redatta dall'Avv. Carlo Mor­ganti e dal Prof. Cosmo G. Sallustio Salvemini, per chiedere di ema­nare una legge di riforma elettorale ispirata al modello ateniese, fondato sul "metodo Pericle" adattato ai tempi moderni.
Città ...................................... .
Data ...................................... .
Firma .................................... .


Qual è la tua opinione?
Questa petizione si trova sul sito Petizione Pubblica che mette a diposizione un servizio pubblico di petizione online.
Se hai delle domande da porgere all’autore della petizione puoi inviarle attraverso questa pagina di contatto contatto
Firmato la petizione
1 Persone

Il vostro sostegno è molto importante. Sostenere questa causa. Firma la petizione.

Un altro petizioni che potrebbero interessarti